Mauro Corona - Nel Legno e nella Pietra

Lo scrittore personaggio rivive attraverso la sua infanzia e poi nella più adulta età tutte le suggestioni del linguaggio della montagna. Leggende, storie, esperienze, fantasmi individuali e collettivi di un mondo che si sta perdendo. L'incanto e la ferocia, la bellezza e il timore che soltanto la montagna può offrire agli uomini. Sullo sfondo, come indelebile insegnamento, la tragedia del Vajont. Mauro scrive in maniera semplice ed immediata, dura e compatta. Lascia il segno, come la sua personalità tormentosa. In questo libro ci sono una serie di racconti dei boschi e della sua piccola terra, distrutta dalla distruzione. Non importa che se ne parli o meno, in ogni riga trapela sempre un'amarezza indelebile. Molto carino, dà anche parecchie informazioni sulla vita degli artigiani del luogo dei loro misteri!
1 commenti:
Di questo autore ho letto "L'ombra del bastone" e mi piacque molto :) e pensare che scelsi quel libro a caso..per me era un'autore sconosciuto :)
Posta un commento