Home »
Posts filed under Frank Mc Court
L'autore de
Le ceneri di Angela risplende ancora in questo libro, molto diverso e a tratti più profondo, ancora umano come l'altro ma con riflessioni più mature e ricche di esperienza.
Frank McCourt è un uomo (nato in America, cresciuto in Irlanda da genitori irlandesi, e tornato in America da adolescente) straordinariamente sensibile, emotivo, umile e che adora la letteratura, l'impegno, il profondo, il contatto con i suoi allievi. Questo libro è un lungo racconto e ancora una volta il percorso di un pezzo della sua vita, la vita che l'ha portato in America, tra le scuole professionali, i licei e i college.
Un libro ironico, divertente e molto triste questo di Frank Mc Court, scrittore brillante, che si fa leggere. Nonostante la difficoltà iniziale (il libro è un susseguirsi di eventi tragici), non mi sono data per vinta e dopo la prima parte sono andata via veloce nella lettura. La storia è quella di Frank e della sua famiglia di irlandesi trapiantati a New York, che tornano in Irlanda a vivere in povertà. Il padre di Frank infatti non riesce ad avere un lavoro stabile perchè ha il vizio del bere. In famiglia poi sono in 6, anche se poi sarà un susseguirsi di morti e rinascite. Il protagonista racconta la storia della sua famiglia vista con gli occhi di un bambino, con immedesimazione che lascia davvero molto. Ma fornisce anche uno scorcio dell'Irlanda, della sua povertà, del lato umano e non umano della sua gente, della tristezza di una mentalità che non lascia vivere. Una crescita difficile, non solo per la mancanza di denaro, ma anche per un padre inesistente, una madre sola e distrutta, la gente che non capisce, le insoddisfazioni, l'essere americano in una terra che senti tua e che allo stesso tempo ti è estranea, con la voglia di essere qualcuno, e di scappare. Frank riuscirà a realizzare il suo sogno, tornare in America e cominciare finalmente a vivere. Veramente commovente.
Nota
Questo blog rappresenta una raccolta di opinioni personali e pertanto soggettive. Le foto delle copertine sono tutte tratte da web.